Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Timeline

Il CPT di Locarno contro il tabagismo

26 maggio 2025

Per sensibilizzare gli apprendisti ai rischi legati al consumo di tabacco, il CPT di Locarno ha ospitato la bancarella di Radix, un’associazione impegnata nella promozione della salute psicofisica della popolazione. L’attività di prevenzione tra i giovani contro le dipendenze è importante, perché certe cattive abitudini nascono in tenera età, quando si vuole sperimentare ciò che la vita ha da offrire. Per fortuna esistono cose più interessanti e più sane delle sigarette!

AFC e poi?

30 aprile 2025

l responsabile della formazione presso la Città dei Mestieri della Svizzera italiana Elia Sgroi, ha tenuto una conferenza presso il CPT di Locarno intitolata “AFC e poi?”. Durante l’evento, gli apprendisti hanno avuto modo di conoscere le diverse opportunità formative offerte a chi ottiene un Attestato Federale di Capacità. Dopo la conferenza, i ragazzi hanno svolto delle attività pratiche legate alla preparazione di un CV e di una lettera di candidatura.

Il CPT di Locarno in visita presso il Centro di calcolo scientifico di Lugano

29 aprile 2025

Accompagnati dal docente di cultura generale Teodoro Santaguida, gli allievi di quarta del CPT di Locarno hanno visitato il Centro di calcolo scientifico di Lugano, dove hanno incontrato un ex studente della nostra scuola, che attualmente lavora presso questo importante istituto di ricerca. I ragazzi hanno dimostrato grande interesse per il Centro e posto molte domande al loro ex collega.

Dal CPT di Locarno a Napoli

14 aprile 2025

I nostri docenti Lorenzo Scascighini e Massimiliano Guidolin hanno portato la classe di maturità-post a Napoli, per una gita decisamente poco turistica ma molto interessante. Grazie ai contatti di Lorenzo con attivisti impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, i nostri studenti hanno vissuto un’esperienza diversa rispetto a quella di chi si reca nella città partenopea per ammirarne le bellezze artistiche ed architettoniche. La gita, infatti, prevedeva la visita a scuole di quartiere, orti urbani su terreni sottratti alla camorra e centri per giovani dei quartieri meno fortunati. Un’esperienza unica in cui non potevano mancare il calcio e la pizza.

Il CPT di Locarno a SwissSkills

3 aprile 2025

Due operatori tecnici per la pulizia che svolgono il loro apprendistato presso il CPT di Locarno sono stati selezionati per partecipare ai campionati professionali. Questa competizione, è organizzata da Swissskills, un’associazione che permette ai giovani professionisti di dare prova del loro talento, ottenendo visibilità sul mondo del lavoro. Buona fortuna ai nostri giovani concorrenti!

Scambio di sementi con l’Associazione “Orti didattici”

2 aprile 2025

Non solo alla scuola professionale di Mezzana, ma anche al CPT di Locarno, si parla di semenze e di agricoltura. Per tenere allenato il pollice verde delle apprendiste e degli apprendisti abbiamo ospitato delle bancarelle di Orti didattici, Associazione no profit che si occupa di promuovere l’orticoltura all’interno degli istituti scolastici della Svizzera Italiana.

“Il ruolo della stampa nella formazione alla cittadinanza”, una conferenza con Roberto Porta

27 marzo 2025

Una classe di maturità del CPT di Locarno, ha svolto una ricerca sulla “crisi della democrazia”, indagando vari aspetti quali il disimpegno verso la politica o l’instabilità delle istituzioni democratiche in determinate regioni del mondo. Per comprendere queste dinamiche, è importante focalizzarsi sul ruolo svolto dai media per informare la cittadinanza. I ragazzi e le ragazze della classe MQ ne hanno quindi parlato con Roberto Porta, presidente dell’Associazione dei giornalisti del Ticino, che è venuto a farci visita in sede.

Lo scrittore Marco Balzano al CPT per parlare di felicità

25 marzo 2025

Dopo l’esposizione allestita nell’atrio qualche settimana fa, il CPT di Locarno torna a dare spazio al tema della felicità, una questione di grande importanza per i giovani. Svolgere un apprendistato, infatti, significa costruire il proprio futuro, sperando di vivere una vita felice. Questa volta, l’argomento è stato affrontato tramite una conferenza con lo scrittore Marco Balzano.

Una cena in compagnia per salutare i nostri ospiti portoghesi

15 marzo 2025

Al termine di una settimana di arricchenti scambi con gli allievi di una scuola portoghese, gli apprendisti e i docenti del CPT di Locarno hanno organizzato una cena per salutarli. Dopo una così bella esperienza, gli addii si trasformano facilmente in un (meno drammatico) “arrivederci”!

Le telecamere della RSI puntate sul gemellaggio tra il CPT di Locarno e una scuola portoghese

27 marzo 2025

Il gemellaggio tra il CPT di Locarno e una scuola portoghese ha suscitato la curiosità della Radiotelevisione della Svizzera Italiana, che ha voluto intervistare sia il docente responsabile di questo progetto, sia gli allievi che ne hanno preso parte.

Lorenzo Scascighini, i suoi allievi e i loro amici portoghesi hanno così potuto sottolineare, ai microfoni della RSI, l’importanza di queste esperienze, che permettono ai giovani apprendisti di vivere, parallelamente al loro percorso d’apprendistato, un’esperienza scolastica arricchente.

Le interviste sono state trasmesse dal Quotidiano della RSI.

Una giornata all’insegna della sostenibilità

13 marzo 2025

Nel quadro del progetto intitolato “La Scuola al Centro del Villaggio”, concepito e diretto dal docente Lorenzo Scascighini, il CPT di Locarno si impegna nel sensibilizzare i giovani sul tema della povertà, un fenomeno presente anche in Svizzera, seppur poco visibile e poco discusso.

Accompagnati da una classe di allievi portoghesi, che svolgono un gemellaggio col nostro istituto, gli apprendisti del CPT di Locarno hanno pranzato presso Casa Martini, centro d’assistenza per persone bisognose. Nel pomeriggio, invece, hanno visitato la sede di Cadenazzo del “Tavolino Magico”, associazione che si occupa di evitare gli sprechi alimentari distribuendo cibo alle persone bisognose.

Un piccolo contributo per una grande missione!

Il Sindaco di Locarno accoglie gli apprendisti del CPT di Locarno e i loro ospiti portoghesi

13 marzo 2025

Il sindaco Nicola Pini e la municipale Nancy Lunghi hanno tenuto una conferenza al cospetto di una classe del CPT di Locarno e di un gruppo di studenti portoghesi, che si trovano in visita a Locarno per un progetto di gemellaggio con la nostra scuola. Il tema della discussione sono stati i progetti promossi dalla città in favore dei giovani, un argomento coinvolgente sia per i ticinesi che per i loro amici lusitani. A seguire, e per rimanere nel tema, il gruppo ha visitato il centro socioculturale “Spazio Elle”.

Una visita in Valle Verzasca nel quadro del gemellaggio con una scuola portoghese

12 marzo 2025

Nel quadro del suo progetto di gemellaggio con il Portogallo, Lorenzo Scascighini ha portato i suoi ospiti in Valle Verzasca. Malgrado la meteo avversa, la visita è stata comunque interessante. Gli alunni portoghesi, infatti, hanno visitato il museo della lana, imparando a conoscere i metodi antichi e moderni di filatura di questo prezioso prodotto naturale.

Una classe del CPT di Locarno e un gruppo di studenti portoghesi visitano una cioccolateria

11 marzo 2025

Dopo averli portati a pattinare, gli apprendisti del CPT di Locarno propongono ai loro amici portoghesi una più dolce attività. La Svizzera, dopotutto, non è conosciuta all’estero soltanto per la bravura degli atleti rossocrociati negli sport invernali ma anche per il suo ottimo cioccolato. Ai nostri ospiti portoghesi è stata dunque proposta una visita presso la Cioccolateria Stella di Giubiasco. Un’esperienza interessante, che porta con se il sapore della Svizzera.

Giovani portoghesi per la prima volta sui pattini

10 marzo 2025

Il CPT di Locarno accoglie la visita degli studenti provenienti da una scuola portoghese accompagnandoli in un’avventura un po’ particolare. Ai malcapitati è stato proposto di cimentarsi nel pattinaggio artistico assieme ai loro compagni ticinesi, più abituati a questo genere di esperienze. Spesso, nella vita, ci sono cose divertenti da fare e cose divertenti da raccontare e non è un caso se, spesso, ridiamo pensando alle nostre prime esperienze!

Studenti portoghesi in visita al CPT di Locarno

09 marzo 2025

Alcuni studenti provenienti dal Portogallo sono arrivati in Ticino per trascorrere una settimana in compagnia degli allievi del CPT di Locarno. Questa visita fa parte di un programma di gemellaggio tra il nostro centro di formazione professionale e una scuola portoghese. Lo scorso novembre, gli allievi del CPT di Locarno hanno trascorso una settimana nei pressi di Porto e ora accolgono con gioia la visita dei loro compagni lusitani.

Il CPT di Locarno ospita una mostra dedicata al tema della felicità

25 febbraio 2025

Gli apprendisti montatori di impianti sanitari del CPT di Locarno hanno contribuito ad installare i pannelli per una mostra sul tema della felicità. Si tratta di un argomento complesso, sul quale è importante riflettere quando si devono prendere importanti decisioni per il futuro. Proporre una mostra del genere a dei giovani apprendisti in formazione, quindi, è sicuramente un’idea azzeccata!

Due giovani apprendiste hanno tenuto una conferenza per avvicinare le ragazze al mondo dell’informatica

12 febbraio 2025

Non sono molte le ragazze che scelgono di lavorare nell’ambito dell’informatica, ma ciò non vuol dire che si tratti di una professione prettamente maschile! È questo il messaggio di fondo che due giovani apprendiste hanno voluto mandare al loro pubblico, composto da ragazze delle scuole medie, venute ad ascoltare una conferenza tenutasi oggi al CPT di Locarno.

Questa presentazione è stata preparata da un’apprendista che lavora presso il CPT di Locarno e da una compagna impiegata presso la Swisscom, le quali hanno svolto un compito scolastico coinvolgendo ragazze più giovani, non ancora entrate nel mondo del lavoro.

Alle ragazze venute ad ascoltare la conferenza, è stato chiesto di utilizzare l’intelligenza artificiale per svolgere una ricerca sul tema del compostaggio. Attraverso questa breve esperienza, le due relatrici hanno mostrato che, grazie all’informatica, è possibile immaginare un futuro più sostenibile. Un bel messaggio per le future generazioni!

Presentati al CPT di Locarno due progetti per avvicinare i giovani alla politica

10 febbraio 2025

Di fronte a numerosi allievi, Chino Senzogni e Daniele Bianchetti hanno svolto una conferenza nell’aula magna del CPT di Locarno. Durante l’incontro, le ragazze e i ragazzi hanno avuto modo di informarsi riguardo al “Consiglio Cantonale dei Giovani” e “La Gioventù dibatte”, due progetti che mirano ad incoraggiare la partecipazione giovanile al dibattito pubblico. Per alcuni di loro, sarà questo l’inizio di una brillante carriera politica?

Gli allievi del CPT di Locarno presentano il loro viaggio in Portogallo

07 febbraio 2025

Di ritorno dal Portogallo, gli allievi della classe MI3 presentano ai loro compagni l’esperienza vissuta nel corso del loro gemellaggio sulle rive dell’Atlantico. Accompagnati dal professor Lorenzo Scascighini, che dirige presso il CPT di Locarno un progetto intitolato “La scuola al centro del villaggio”, i ragazzi della MI3 hanno allestito una bancarella per raccontare la loro avventura, suscitando la curiosità (e l’invidia) degli spettatori.

Il politologo Oscar Mazzoleni ospite al CPT di Locarno

06 febbraio 2025

Il politologo e professore dall’Università di Losanna Oscar Mazzoleni ha incontrato una classe del CPT di Locarno nel quadro di un progetto interdisciplinare intitolato “I giovani e la democrazia”. Gli allievi hanno avuto modo di confrontarsi con uno specialista sui temi della politica nazionale e internazionale, un’occasione preziosa in questi tempi turbolenti!

La cooperazione allo sviluppo con il Nicaragua presentata agli allievi del CPT di Locarno

04 febbraio 2025

Marco Ventriglia ha svolto un’interessante conferenza presso il Centro Professionale di Locarno, durante la quale ha presentato la sua attività di cooperante allo sviluppo in Nicaragua. Nel corso del suo intervento, ha parlato agli allievi della situazione interna al paese e del progetto di economia circolare al quale sta lavorando, che mira ad aiutare la popolazione di uno dei paesi più poveri dell’America Latina.

L’associazione Lumina presenta al CPT di Locarno lo spettacolo “Le Tre Porte”

30 gennaio 2025

Mettendo in scena lo spettacolo “Le tre porte”, l’associazione Lumina affronta il tema dei pregiudizi, dell’integrazione, della discriminazione ma anche quelli della solidarietà, dell’amicizia e del cambiamento. Per Il CPC di Locarno è stato un piacere ospitare questo evento, che ha messo in luce delle tematiche fondamentali e che ha riscosso un grande interesse tra gli studenti.

La classe MI4 intervista Noé Ponti

23 gennaio 2025

Anche quest’anno, il CPT di Locarno partecipa a Sportech, le giornate della scienza e della tecnologia applicate allo sport. Sotto la supervisione del docente Teodoro Santaguida, gli allievi della classe I4 dovranno preparare e montare un’intervista alla stella del nuoto ticinese Noé Ponti, sportivo di fama internazionale. Buon lavoro!

Il Centro Professionale Tecnico di Locarno organizza delle porte aperte in collaborazione con la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

21 gennaio 2025

Il Centro Professionale Tecnico di Locarno invita le ragazze delle scuole medie ad un pomeriggio di porte aperte in cui potranno conoscere il mondo dell’informatica. Tramite delle esperienze pratiche, le giovani partecipanti entreranno in contatto con un ambiente di lavoro nel quale le donne sono ancora troppo poche.

L’evento avrà luogo al CPT di Locarno Mercoledì 12 febbraio, dalle 13:30 alle 16:30 nell’aula 019, le iscrizioni sono aperte fino al 6 febbraio, non perdere l’occasione!

L’ambasciatore svizzero Gabriele Derighetti incontra gli apprendisti del CPT

15 gennaio 2025

Abbiamo avuto il piacere di assistere alla conferenza di Gabriele Derighetti, ex delegato della Croce Rossa e attualmente ambasciatore svizzero a Sarajevo. Derighetti ha condiviso ricordi, esperienze e riflessioni con tre classi di apprendisti.

Un circolo di conferenze intitolato “noi e gli altri”

25 novembre 2024

Nelle prossime settimane, il CPC di Locarno organizza una serie di attività, per un circolo di esposizioni e conferenze intitolato “noi e gli altri”. In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne il cornetto del ristorante scolastico verrà consegnato nel sacchetto con la scritta “Per tante donne la violenza è pane quotidiano “. Il 26 novembre ci sarà la conferenza “Noi e il razzismo ” con Mariaelena Biliato e Marta Bernasconi,  mentre il 4 dicembre incontreremo lo scrittore Paolo Di Stefano, che parlerà del razzismo verso gli italiani del periodo Schwarzenbach. Avremo poi una conferenza sulla violenza di genere e una sulla cooperazione allo sviluppo, per poi finire, a gennaio, con il teatro “Le tre porte”.

La classe MI3 è arrivata in Portogallo!

16 novembre 2024

Una classe di terza si è recata in Portogallo, dove svolgerà una settimana di gemellaggio presso la scuola professionale di Pinheiro. Dopo aver svolto con successo esperienze simili in Romania, il docente Lorenzo Scascighini ha organizzato uno scambio studentesco con la Penisola Iberica, buona fortuna!

Conferenza di Americo Fernandes

18 ottobre 2024

Americo Fernandes è venuto a raccontare la sua esperienza alla classe che fra un mese sarà in Portogallo per il gemellaggio organizzato da Lorenzo Scascighini. Nato a Capo Verde, si trasferisce a Lisbona dopo la fine della dittatura. In seguito, approderà in Svizzera dove, oltre a formarsi come magazziniere, aprirà la sua scola di boxe a Locarno.